
Ragazze in questi giorni sono stata parecchio presa dai preparatini per il mercatino e regali vari...ma volevo augurare a tutte voi un felice e sereno Natale e che l'anno nuovo vi porti quello che maggiormente desiderate!
Laura





 Oggi e' davvero una splendida giornata, cielo azzurro , sole e molto vento pero'...mi sa che e' arrivato l'inverno...spero tanto che domani non ci sia questo vento, perche' saro' a Como in Via Carloni per il mercatino!!!



QUICK AND EASY PAINTING 8 EURO


 Ecco quello che ho spedito alla mia abbinata Vale per lo swap gatti. Se volete vedere di piu' andate sul suo blog http://www.decorazionicountry.blogspot.com/ . Mi fa piacere che le sia piaciuto tutto e che la sua gatta si sia subito appropriata dello scatolone!!!
Ora non mi resta che aspettare il mio swap gatti , che non vedo l'ora di ricevere!

 Un fabbro irlandese di nome Jack, un ubriacone taccagno, ebbe la sventura di incontrare il Diavolo in un pub, alcuni dicono nella notte di Halloween. Jack aveva bevuto troppo e stava per cadere nelle mani del Diavolo, quando riuscì ad imbrogliarlo offrendo la sua anima al Diavolo in cambio di un'ultima bevuta. Il Diavolo si trasformò in una moneta da sei pence per pagare l'oste e Jack riuscì velocemente a mettersi quella moneta nel borsellino. Poiché Jack teneva lì anche una croce d'argento, il Diavolo non poteva tornare alla sua forma originaria. Jack lasciò andare via il Diavolo solo a patto che questi gli promettesse di non reclamare la sua anima per i successivi 10 anni. Il Diavolo accettò.Dieci anni dopo Jack lo incontrò di nuovo mentre camminava lungo una strada di campagna. Il Diavolo era tornato per la sua anima, ma Jack, riflettendo velocemente, gli disse: "Verrò, ma prima potresti prendermi una mela da quell'albero?". Il Diavolo, pensando di non aver nulla da temere, balzo sulle spalle di Jack per prendere la mela. Jack tirò fuori un coltello e intagliò una croce sul tronco dell'albero. Questo lasciò il Diavolo a mezz'aria, incapace di raggiungere Jack o la sua anima. Jack gli fece promettere di non tornare mai più per reclamare la sua anima e, non vedendo via d'uscita, il Diavolo acconsentì. Nessuno tramanda come il Diavolo riuscisse a tornare di nuovo a terra!Quando alla fine Jack morì, anni dopo, non fu ammesso in cielo, a causa della sua vita dissoluta, da ubriacone e truffatore. Così si recò all'entrata dell'inferno, ma il Diavolo lo rimandò indietro perché aveva promesso di non prendere mai l'anima di Jack. "Ma dove posso andare?", chiese Jack. "Torna da dove sei venuto!", gli rispose il Diavolo. Ma la strada del ritorno era buia e ventosa. Jack implorò il Diavolo di dargli almeno una luce per trovare la giusta via e il Diavolo, spazientito, gli gettò un carbone ardente che proveniva dalle fiamme dell'inferno. Per illuminare il cammino e per non farlo spegnere dal vento, Jack lo mise in una rapa che stava mangiando. Da allora Jack fu condannato a vagare nell'oscurità con la sua lanterna, fino al Giorno del Giudizio. Jack della lanterna (Jack o'Lantern) da allora fu il simbolo delle anime dannate.Quando il termine jack-o'-lantern apparve per la prima volta in uno scritto del 1750, si riferiva a una sentinella o ad un uomo che portava una lanterna. La gente credeva che la notte di Halloween gli spiriti ed i fantasmi abbandonassero le tombe per ricercare il calore delle loro vecchie dimore. Gli abitanti dei paesi, timorosi di essere visitati dai fantasmi di vecchi proprietari, si mettevano in costume per spaventare questi spiriti sulla strada del ritorno. Lasciavano anche del cibo ed altri doni (treat) vicino alla porta, in modo da placare gli spiriti e da non far distruggere loro né le case né i raccolti, ma invece di invitarli a proseguire il loro cammino. Iniziarono anche a intagliare e dipingere delle facce nelle rape in cui mettevano delle candele illuminate, sperando che il simulacro di un'anima dannata potesse far scappare i fantasmi.La spaventosa carestia delle patate, in Irlanda (1845-50) obbligò più di 700.000 persone ad immigrare in America. Questi immigranti portarono con loro anche la tradizione di Halloween e di Jack o'Lantern, ma le rape non erano così diffuse come in Irlanda (anche se venivano utilizzate persino le patate e le barbabietole), così le sostituirono più che egregiamente con la zucca americana. Oggi la zucca intagliata rappresenta la faccia sogghignante del furbo fabbro Jack.


 



davanti e dietro con tanto di zampina del suo bellissimo gatto Meo!
Grazie di cuore Sonia, mi ha fatto proprio tanto piacere!

 Sono stata un po' presa in questo periodo a creare nuovi progetti per i prossimi mercatini e cosi' non ho aggiornato molto il blog, ma vi ho sempre seguito sui vostri blog, trovo che sia un bellissimo modo per passare la serata! Grazie amiche , auguro HAPPY HALLOWEEN a tutte!
io naturalmente lo dedico a tutte le amiche che con il loro affetto mi seguono e mi incoraggiano a fare sempre cose nuove e che con le loro visite hanno portato il contatore a oltre 10000 visite!!!
Grazie di cuore , evviva il blog!
 


e poi le mie amiche Gloria e Martina, con i loro stupendi gattini che cercavano casa! un vero peccato non prenderli, sono tutti magnifici, specialmente quello bianco e nero che sembrava "muccato" !

