Le Cotswolds sono una catena di colline in roccia calcarea che si estende per 80 km da Bath verso nord est. Il sottile strato di terreno non e' facilmente coltivabile, ma e' ideale per il pascolo delle pecore.
La porsperita' del luogo, derivante dal commercio della lana in epoca medievale, e' testimoniata dalla presenza di chiese maestosee lussuose residenze.
La pietra della zona servi', oltre che per la costruzione di St. Paul Cathedral a Londra, anche per i villaggi, i granai e le case che la rendono cosi' pittoresca.
Ma ora vi mostro qualche foto dei villaggi che abbiamo visitato il 22 aprile.
Tetbury, ricca di molti negozi di antiquariato.
Una finestra ricca di teiere e tazze con galline che mi ha particolarmente colpita, forse anche per il colore che e' il mio preferito e per il bunting molto "british"..
Bourton on the water, uno dei villaggi piu' famosi e turistici..stupendo..da vedere per forza! e poi papere e negozietti a non finire..di quelli che adoro..con tante belle cose per la vostra casetta!
Poi ci siamo diretti a visitare la zona di Snowhill, dove se andate a giugno si vedono sterminati campi di lavanda..peccato noi abbiamo solo visitato la Lavender Farm e visto che e' venuto un mega temporale..ci siamo fermati all'interno del negozio a bere te' e biscottini alla lavanda..giusto per tirarci su il morale!
Non vi dico quante cose mi sono comprata nello shop...dalle creme mani, gel piedi. te' alla lavanda e un bellissimo libro che dava ricette di dolci alla lavanda e che ho gia' sperimentato!
Il cielo cosi' blu e i campi di colza sono spettacolari..
Io adoro la lavanda e vorrei tornarci magari nel periodo di fioritura, magari tra giugno e luglio!
Non lontana dalla fattoria c'e' Snowhill, uno dei piu' bei villaggi delle Cotswolds..
quanto mi piacerebbe abitare li'!
Tra acqua, sole ..temporali siamo riusciti anche a prendere un po' di grandine a Brodway..un altro villaggio stupendo...
Questa foto mi piace tantissimo..guardate il contrasto del cielo di un bel french grey blue con le pietre delle case e il glicine...allora vi e' venuta voglia di visitarle???
